l'attività di legalizzazione della cannabis è in aumento in Canada

l'attività di legalizzazione della cannabis è in aumento in Canada

Justin Trudeau ha assunto la più alta carica politica in Canada nel 2015 e ha estromesso i conservatori dal potere. Un nuovo liberale e ottimista stava emergendo per il Canada, e si stava aprendo su una promessa. Quello della legalizzazione della cannabis, con cui il Québécois aveva fatto campagna.

Un investimento sicuro?

Questo paese può contare sui suoi vicini americani, e l’erba vi è diventata un vangelo miracoloso. Le prospettive sono pazzesche, una nuova industria si crea da sola e diventerà presto miliardaria, le start-up crescono come funghi e creeranno migliaia di posti di lavoro. Per gli investitori, questa è un’opportunità d’oro: un investimento sicuro e una crescita quasi garantita.

Errori di giudizio e false promesse

Nel 2021, questa promettente industria della legalizzazione è diventata un castello di carte crollato in un terribile incidente. Una cifra particolarmente incredibile, se non addirittura fantasmatica: il Canada produce molta più cannabis di quanta ne consumi. Entro la fine del 2020, il Canada produrrà 1,1 miliardi di grammi di un prodotto che molti sognano, ma l’azienda manifatturiera ritiene che questo prodotto non possa essere venduto. .il. È affar loro. Dal 2018 sono stati distrutti quasi 450 milioni di grammi di piante preziose. Dopo la legalizzazione, solo il 20% dei prodotti sono stati venduti: qualcosa nel campo del THC è marcio.

Si tratta di perdite accumulate su scala industriale di 10 miliardi di dollari CAD, che sono andate in fumo quando le start-up della cannabis hanno iniziato ad attirare fondi nel 2015 e subito dopo l’elezione di Justin Trudeau, hanno basato le loro promesse su una vaga misura, la «capacità di finanziamento». ” O la quantità di canapa che possono produrre sui terreni che occupano.

Sullo stesso argomento

L'evoluzione storica dei cruciverba: dall'origine ai giorni nostri

L'evoluzione storica dei cruciverba: dall'origine ai giorni nostri

Nel tessuto della cultura popolare, i cruciverba si sono ricamati una posizione di prestigio, diventando un passatempo amato e diffuso in tutto il mondo. Questi enigmatici quadrati di lettere nascondono molto più di semplici definizioni: celano una storia affascinante, che li vede protagonisti di una metamorfosi culturale e sociale attraverso i secoli. Da semplice intrattenimento a strumento didattico, da fenomeno di massa a sfida intellettuale, i cruciverba hanno attraversato epoche, adattandosi e evolvendosi in sintonia con i cambiamenti della società. Vi invitiamo a esplorare il cammino storico di questo enigma letterario, scoprendo come si è sviluppato e trasformato fino ad arrivare ai giorni nostri. Prepariamoci a viaggiare nel tempo, a scoprire curiosità nascoste e a comprendere...